antropologiaartesacra
 
 

 

 
 
 

 www.antropologiaartesacra.it

 
 
antropologiaartesacra  
 
 

 

Il Sepolcro di Giuseppe d'Arimatea      
di don Lucio Luzzi   
 

Al centro dell’azione di sepoltura di Gesù, sta naturalmente il sepolcro: quel luogo che è diventato tanto caro alla pietà cristiana, anche se nell’alto medioevo fu motivo di contese furibonde, andate sotto il nome di crociate.

Che appartenesse al sinedrista Giuseppe d’Arimatea, lo dice solo San Marco; gli altri evangelisti lo lasciano pensare dalla maniera con cui descrivono i movimenti dell’uomo.

Se vogliamo farci un idea di come si presentava, dobbiamo ricordare che nelle adiacenze della roccia  del Golgotha, c’era una zona già adibita anticamente a tombe. Se ne sono scoperte molte, nella stessa area dell’attuale basilica del Santo Sepolcro, risalenti  ad epoche antichissime.

Gli evangelisti parlano di giardino, ma sappiamo, che questo termine significava semplicemente area libera, senza coltivazione.

Nell’antico Israele, come in tutto l’oriente  classico, le tombe potevano essere scavate, in forma di pozzo o in quella di grotta. Nel primo caso, venivano chiuse con una pietra a tappo, nel secondo caso l’entrata, costituita da una imboccatura bassa e stretta, da permettere con difficoltà e abbassandosi debitamente, l’introduzione della salma, veniva sbarrata con una pietra circolare.

Questa pietra aveva la forma di ruota, come macina da molino, a dimensione a volte assai pronunciate, che  aveva un diametro di un metro e lo spessore di 30 cm. Poteva pesare anche cinque quintali. Difatti le donne della risurrezione, se ne sarebbero fatto un argomento di apprensione.

L’imboccatura della tomba era un po’ rientrante, rispetto alla parete, sicché ai due lati vi si vedevano due spaccature dove doveva entrare la pietra del sepolcro, che scorreva in una scanalatura praticata sul davanti.

Per aprire la tomba, si faceva scorrere quella pietra e rientrare da un lato; ad operazione ultimata, la pietra tornava al suo posto, ad ostruire l’ ingresso.

Una volta fermata la pietra veniva bloccata a mezzo spranghe di ferro e serrature.

 

Don LUCIO LUZZI

Direttore “Vie dello Spirito”

 


 
 
  © 2007 Antropologia Arte Sacra - AV76, webdesigner
home

 

info

 

copyright

 

credits